Betlemme e la Basilica della Natività
- Tamer Hasbun
- Feb 6, 2020
- 1 min read
Updated: Feb 21, 2020

Il centro storico di Bethlehem, posizionato su un colle a circa 800 mt di altezza, si è sviluppato intorno al luogo in cui secondo la tradizione è nato Gesù. Oggi conta numerose chiese di rito cristiano per differenti confessioni e moschee per la popolazione musulmana.


La Basilica della Natività fu racchiusa, dall’epoca crociata, in una sorta di fortezza. Nella foto i campanili delle 3 confessioni: l’Armeno Ortodosso, il Greco Ortodosso e quello dei Cattolici Latini della Chiesa di Santa Caterina.


Una suggestiva immagine della Basilica che dall’alto mostra la sua imponenza con la pianta a croce latina.

La piccola Porta dell’Umiltà, così chiamata perchè obbliga il pellegrino a chinarsi per poter entrare, permette di accedere dalla piazza al nartece.

Una seconda porta mette in comunicazione il nartece con la navata. Fu realizzata in legno di noce da maestranze armene e risale al XIII secolo. Sono incise in armeno e arabo la data della sua esecuzione e i nomi degli artisti che la eseguirono.

La Basilica come appare oggi: elegante e maestosa con i mosaici, le colonne dipinte e il tetto in legno che assomiglia alla chiglia di una nave.

Le folle di pellegrini che hanno visitato questo luogo santo non hanno mai smesso di meravigliarsi davanti a tanta bellezza.

La Stella che segna il luogo dove secondo la tradizione è nato Gesù. Qui ogni anno si inginocchiano oltre due milioni di pellegrini.
Comentarios